Storia

FIMIGroup é considerata da tutti leader di mercato:
Clienti, Fornitori ed anche competitors.

1963

ANNO DI FONDAZIONE

FIMI è stata fondata a Barzanò (Lc) - Italia - dai due fratelli Vittorio e Pompeo Rovelli, animati dal desiderio di seguire l’esempio del padre che conduceva una piccola officina meccanica.

Nel 1964 l’azienda si trasferì presso l’attuale sede di Viganò (Lc), dove ha continuato a crescere evolvendosi in azienda leader nella progettazione e costruzione di linee di spianatura e taglio in fogli di coil, in metallo ferroso e non ferroso.

1988

PARTNERSHIP CON SA.MO.

Azienda di Barzanò (Lc), specializzata nella progettazione e costruzione di linee di taglio longitudinale (Slitter) e relativi impianti di imballaggio in sottobobine.

1997

FIMI IN CINA

Ufficio di rappresentanza con base a Shanghai, aperto con lo scopo di fornire supporto ai sempre più numerosi clienti presenti sul territorio asiatico.

2006

FONDAZIONE DI FMS

Nel 2006 viene costituita FMS (Fimi Machinery Shanghai) che, contando su un team di ingegneri che supportano le installazioni e il servizio post-vendita, ha avviato una produzione di macchine ausiliarie in loco completamente realizzate sulla base della progettazione della FIMI.

2010

ACQUISIZIONE DI SA.MO.

Dopo una lunga e proficua partnership nel 2010 FIMI Spa acquisisce SA.MO.

2016

NUOVO MANAGEMENT

Il 2016 segna una svolta nella storia di FIMI. Con l’ingresso di Meccanica Adda Fer Srl ed una nuova classe dirigenziale rappresentata da Antonio Pensotti, l’azienda da vita ad un nuovo corso che permette a FIMI di divenire un importante polo industriale nato dall’unione di 5 aziende con 200 dipendenti, 8 sedi e circa 50 MLN/anno di fatturato, FIMIGroup.

2017

ACQUISIZIONE DI SACMA
NASCONO FIMI SERVICE
E FIMI GMBH

FIMIGroup annuncia l’acquisizione della storica azienda di Crosio della Valle (Va), società leader nella progettazione e costruzione di impianti per la lavorazione della lamiera.


Contestualmente nasce la nuova divisione FIMI Service con sede a Mapello (Bg), in grado di garantire un puntuale e professionale supporto nel servizio di post-vendita e nella manutenzione, sia ordinaria sia straordinaria, degli impianti prodotti da FIMI.


Viene inoltre fondata FIMI GmbH, divisione tedesca in grado di garantire tempestività ed efficienza nelle attività di manutenzione ed interventi su impianti e macchine FIMI nel Nord Europa.               

2018

ACQUISIZIONE DI SELEMA
NASCE FIMI SWISS

FIMIGroup annuncia l’avvenuta acquisizione di SELEMA S.r.l., azienda italiana fondata nel 1980, leader indiscussa nella progettazione e realizzazione di impianti per il trattamento di nastri di materiali non-ferrosi, con particolare dedizione all’alluminio, nella gamma 10 µm – 4 mm per tutta la varietà di leghe ad oggi realizzate.


FIMI Swiss é l’ufficio di rappresentanza che si occupa principalmente di seguire il mercato Russo, fornendo un supporto strategico per la vendita e assistenza degli impianti in un’area dove, soprattutto negli ultimi anni, si riscontra un significativo incremento di vendite per FIMI.

2019

NASCE FIMI AUTOMATION
ACQUISIZIONE DI L.A.E.B.
E MEC SERVICE

FIMI Automation Srl, la nuova divisione di FIMIGroup che nasce dall’acquisizione di due aziende da anni impegnate in questo settore: L.A.E.B. Srl e Mec Service Srl.

In particolare, l’incorporazione di LAEB permette di raggiungere il primo target della divisione Automation, ovvero la completa autonomia nella realizzazione dell’automazione industriale e del service per l’intera gamma dei propri prodotti.

2021

ACQUISIZIONE DI VIGANO' INTERNATIONAL

Lacquisizione di Viganò International ha come obbiettivo il naturale reintegro allinterno di FIMIGroup di una gamma di prodotti aventi come file sorgente le esperienze maturate nel nostro gruppo.

2022

NASCE FIMI INDIA

Fondata a Mombai con lo scopo di perseguire la strategia di FIMI volta alla vicinanza, supporto e fidelizzazione al Cliente in un territorio, quello Asiatico, dove gli impianti FIMI sono presenti in numero considerevole, creando inoltre nuove opportunità di business.